
Se Non Ora Quando? al Salone del Libro 2013
Potere alla Parola! Contro la violenza sulle donne
Scegliamo, privilegiamo la parola rispetto al gesto aggressivo e all’uso della forza
Scegliamo, restituiamo dignità e significato ad ogni parola, veicolo privilegiato per comunicare idee, emozioni e sentimenti
Sei un insegnante di scuola media o superiore o di un’agenzia formativa?
Proponi questa attività ai tuoi studenti
Sei uno studente di scuola media o superiore o di un’agenzia formativa?
Partecipa solo o con i tuoi compagni, invia entro il 30 aprile a bookblog@salonelibro.it le parole che meglio rappresentano e simboleggiano, secondo te, il tema della violenza contro le donne.
Quali parole?
Siamo in cerca di parole da ripensare e di parole da salvare. Parole che evocano anche indirettamente il tema della violenza contro le donne, parole che vengono utilizzate o abusate dai media, parole che possono suggerire “antidoti” o alternative alla violenza
La mail deve contenere:
- la parola che hai – o avete – scelto e il motivo della scelta (3 righe);
- il tuo nome e cognome (e quelli dei tuoi compagni);
- il nome della tua scuola, la città; nome e contatto e-mail dell’insegnante che ha proposto il progetto.
Dove vanno le tue parole?
Tutte le parole saranno pubblicate qui sul Bookblog: alcune tra queste saranno le protagoniste al prossimo Salone del libro.
Al XXVI Salone internazionale del Libro di Torino
Domenica 19 maggio, dalle ore 12.30 alle ore 14.00, vi aspettiamo tutti all’evento Potere alla Parola! Contro la violenza sulle donne in programma all’Arena del Bookstock Village. Alcuni di voi saranno invitati a leggere la loro parola e la motivazione che l’accompagna insieme a scrittori, giornalisti, artisti che racconteranno anch’essi la propria parola, discutendo e approfondendo le vostre proposte.
Se non ora quando? sarà presente al XXVI Salone del Libro insieme a Amnesty International. In quella sede gli insegnanti potranno ricevere informazioni e dare la propria adesione al progetto per l’anno scolastico 2013/2014 che stiamo mettendo a punto per le scuole.
http://bookblog.salonelibro.it/?p=14246