La legge 194, del 22 maggio 1978, che disciplina le norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria della gravidanza, delegando queste competenze ai consultori, istituiti con la legge del 29 luglio 1975, consente la collaborazione volontaria con associazioni di volontariato che possono aiutare la maternità difficile dopo la nascita.
In Piemonte è stata approvato nel 2010 un protocollo per il miglioramento del percorso assistenziale per la donna che richiede l’IVG : questo prevede di convenzionare con le ASL associazioni che abbiano nello statuto la tutela della vita fin dal concepimento. Nel dicembre 2020 è stato emanato un bando per renderla operativa. Ricordo che il TAR ritenne illegittimo proprio ciò che oggi si cerca di reintrodurre, cioè ammettere nei consultori le associazioni che avessero previsto nello statuto la finalità della tutela della vita fin dal concepimento.