Afghanistan, donne in piazza armate, ‘resisteremo ai Talebani’

Ticino 7 @laRegione – ) luglio 2021

Centinaia di afghane sono scese in strada armi in pugno in alcune città del Paese in segno di resistenza contro la restaurazione del regime islamico

Mentre le truppe straniere si ritirano e i Talebani si apprestano a riprendere il controllo di gran parte del Paese, centinaia di afghane scendono in strada armi in pugno in alcune città del Paese per mostrare di essere pronte a resistere alla restaurazione di un regime islamico che proibiva alle donne di studiare e lavorare e le lapidava sulla pubblica piazza.

Leggi tutto

Una presidente mapuche alla costituente in Cile

in.Genere – 7 luglio 2021 – Tania Groppi

Vestita in solenni abiti tradizionali azzurri e neri, le collane di monete che scendono dal collo, il copricapo austero, la bandiera mapuche stretta tra le mani, il fazzoletto verde e viola nunca más sin nosotras avvolto intorno al braccio, gli occhi sorridenti che spuntano sopra la mascherina, la linguista Elisa Loncón saluta col pugno chiuso i deputati e le deputate della Convención constitucional, riuniti all’aperto sotto un’ampia tenda anti-Covid, che l’hanno appena eletta presidente, con 96 voti su 155.

Leggi tutto

Kihnu, l’isola delle donne: un caso (studiato) di «adattamento sociale» nel Mar Baltico

Corriere della sera – La 27 ora – 2 luglio 2021 Chiara Servegnini

Il faro di Kihnu non ha un guardiano, ma una guardiana. Nessuno ci fa caso: le cose, su questa isoletta del Baltico, funzionano così da tempo. Le isolane gestiscono le fattorie, riparano le auto, custodiscono le tradizioni. La chiamano «l’isola delle donne» e il motivo è semplice: dei circa seicento abitanti, solo trecento risiedono stabilmente a Kihnu. E sono, in larga maggioranza, femmine.

Leggi tutto

«La prima donna che»: il format tv che, in due minuti, racconta vite straordinarie

Corriere della sera – La 27 ora 1 luglio 2021 Laura Onofri

Da qualche settimana vanno in onda su Rai Uno e Rai Play, prodotte da “Rai Documentari” le pillole di «La Prima Donna che» in collaborazione con Rai Pari Opportunità e Rai Teche. Si tratta di trenta affascinanti ritratti di donne pioniere, una rassegna transgenerazionale che, attraverso brevi video quotidiani, unisce le donne di ieri e di oggi racconta, attraverso la voce narrante di giovanissime ragazze, la storia di grandi donne che, con il loro coraggio e la loro determinazione, sono riuscite a vivere una “prima volta”, e a cambiare il mondo e la società.

Leggi tutto