Fermiamo la guerra. Appello dell’Assemblea della Magnolia

“Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere” ha detto, inascoltata, Christa Wolf con la sua Cassandra.

Lo ripetiamo adesso di fronte a chi vuole farci cadere nella trappola della paura usando la vulnerabilitàche la pandemia ci ha rivelato . Abbiamo avuto paura per noi e per quel male oscuro che ci ha dilaniato.Ora un altro male oscuro, ora un’altra paura ci vuole ammutolire. Mentre noi vogliamo vivere!Non resteremo in silenzio.

Leggi tutto

In Africa la pandemia ha fatto aumentare le gravidanze precoci

Internazionale Sandrine Berthaud-Clair, Le Monde, Francia 15 febbraio 2022

Durante una pandemia una curva può nasconderne un’altra. Mentre tutti gli occhi sono puntati dal marzo 2020 sui picchi delle ondate di varianti del sars-cov-2, i picchi di gravidanze in età adolescenziale sono rimasti fuori dai radar. Con il passare dei mesi, però, le cifre del virus calano. In Uganda, l’ultimo paese ad aver riaperto le scuole l’11 gennaio, dopo 83 settimane di chiusura, il fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) ha registrato più di 650mila gravidanze precoci tra l’inizio del 2020 e il settembre 2021.

Leggi tutto

L’UE agisca sullo stato di diritto in Polonia

SeNonOrasQuando?Torino partecipa alla call to action di IPPF per chiedere al Consiglio dell’UE di agire sul crollo dello stato di diritto in Polonia

Mentre il Consiglio Affari generali dell’UE si prepara a tenere un’audizione il 22 febbraio prossimo sullo stato di diritto in Polonia nell’ambito della procedura dell’articolo 7.1 del Trattato sull’Unione Europea, le organizzazioni della società civile vogliono attirare l’attenzione su alcuni allarmanti sviluppi dopo l’ultima discussione del Consiglio a giugno del 2021, che indicano un declino grave e costante nel rispetto dei valori dell’UE in Polonia.

Leggi tutto

Afghanistan, la fine delle bambine: figlie cedute in cambio di cibo

Corriere della sera – La 27 ora 13 febbraio 2022 Marta Serafini

Schiva, con lunghe ciocche di capelli color ruggine tinti con l’henné, Benazir, accoccolata sul ciglio della strada, stringe nel palmo della mano una manciata di ghiaia. Quando le viene chiesto se sa di essere stata promessa in sposa, guarda a terra e affonda la testa tra le ginocchia. Nessuno ha spiegato a Benazir cosa le accadrà. «È troppo giovane per capire», spiega alla Nbc suo padre, venditore ambulante di Shaidai, un villaggio nel deserto, ai margini delle montagne di Herat, nell’Afghanistan occidentale. Benazir ha 8 anni. Ed è stata venduta per duemila dollari. Il prezzo medio per una sposa bambina in Afghanistan.

Leggi tutto

Schwa, la polemica: com’è nata e come potremmo uscirne

Corriere della sera – La 27 ora – 15 febbraio 2022 Elisa Messina

Sembra incredibile eppure è successo.Il dibattito sullo schwa è uscito dalle discussioni tra linguisti e socio-linguisti diventando un tema divisivo come la legge Zan, scatena polemiche, provoca scambi di insulti sui social e persino sulle colonne dei quotidiani come il nostro.

Leggi tutto

Brevi interviste con uomini schifosi al teatro Astra

BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSIDavid Foster Wallace / Daniel Veronese / Lino Musella / Paolo MazzarelliDa Martedì 15 febbraio 2022 a Domenica 20 febbraio 2022 al TEATRO ASTRA Attore, drammaturgo, regista, nato a Buenos Aires nel 1955, Daniel Veronese è maestro indiscusso del teatro argentino contemporaneo e nome di riferimento in tutto il continente…

Leggi tutto