Consiglio d’Europa: azioni per la lotta alla violenza contro le donne

a cura di Gabriella Congiu

Recentemente sono stata rese disponibili due nuove pubblicazioni a cura della Divisione Violenza contro le Donne del Consiglio d’ Europa, che fanno parte di una serie di analisi approfondite degli articoli della Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul).

Leggi tutto

Salute è autodeterminazione

L’8 Marzo la Città di Torino ha messo al centro la salute e i diritti sessuali e riproduttivi con un forum dal titolo: “SALUTE È AUTODETERMINAZIONE”. che si è svolto al Polo del ‘900 Qui il programma. Sono disponibili le foto della giornata e le slides delle relatrici: C. Biglia – L. Onofri – T. Todros – C. Quaglino – E. Manzone – …

Leggi tutto

Quando il femminicidio fa notizia aumentano le richieste di aiuto

La voce.info 18 marzo 2022  MARCO COLAGROSSI, CLAUDIO DEIANA, DAVIDE DRAGONE, ANDREA GERACI, LUDOVICA GIUA E ELISA IORI La copertura mediatica dei femminicidi può indurre le vittime di violenza domestica a cercare aiuto. Uno studio documenta un forte aumento di chiamate al 1522 nella settimana successiva alla notizia nella provincia…

Leggi tutto

Conoscere per decidere

Conoscere per decidere L’attuazione del Piano Nazionale sulla violenza di genere contro le donne attraverso i dati Rivivi il convegno scientifico “Conoscere per decidere. L’attuazione del Piano Nazionale sulla violenza di genere contro le donne attraverso i dati”.qui si puo’ guardare la registrazione:…

Leggi tutto

Sentenza Cassazione: fuori dallo stato di diritti l’esecuzione coattiva dei minori

COMUNICATO STAMPA

LA CORTE DI CASSAZIONE BANDISCE L’ALIENAZIONE PARENTALE DAI TRIBUNALI E DEFINISCE FUORI DALLO STATO DI DIRITTO L’ESECUZIONE COATTIVA DEI PROVVEDIMENTI NEI CONFRONTI DEI MINORI, CHE DEVONO ESSERE SEMPRE ASCOLTATI NEI PROCEDIMENTI CHE LI RIGUARDANO.ELISA ERCOLI: LA VITTORIA DI LAURA MASSARO E’ UNA VITTORIA STORICA. 

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 286/2022 depositata in data odierna in accoglimento totale del ricorso presentato dalla signora Laura Massaro, annulla la decisione di decadenza dalla responsabilità genitoriale sul figlio minore e di trasferimento del bambino in casa-famiglia, ritenendo l’uso della forza in fase di esecuzione fuori dallo Stato di diritto.

Leggi tutto

Costruire la pace attraverso il diritto. Il ruolo della Corte Penale Internazionale

L’autrice dell’articolo è Maria Grazia Giammarinaro, Magistrata in pensione , già Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla tratta di persone in particolare donne e minori, già Rappresentante Speciale e Coordinatrice dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) per il contrasto alla tratta di esseri umani.

Pubblicato da Giustizia Insieme 18 marzo 2022

1.L’invasione dell’Ucraina e la Corte Penale Internazionale. 2. Il crimine di genocidio. 3. I criminicontro l’umanità e i crimini di guerra. 4. Un nuovo Tribunale ad hoc per il crimine di aggressioneall’Ucraina? 5. Una riflessione conclusiva da una prospettiva giusfemminista

1. L’invasione dell’Ucraina e la Corte Penale Internazionale

In questi giorni terribili, in cui la forza delle armi sembra avere del tutto oscurato e sconfitto il principio di legalità, è opportuno chiedersi se la Corte Penale Internazionale possa svolgere un ruolo di riconoscimento delle responsabilità per i crimini commessi nel corso dell’invasione dell’Ucraina e per l‘invasione stessa, un’aggressione illegittima e non provocata, che ha già causato migliaia di morti anche tra la popolazione civile, ivi compresi tanti, troppi bambini e bambine.

Leggi tutto

Nasce ORA – Osservatorio Regionale Antidiscriminazione

Per analizzare e raccontare le rappresentazioni nei media localicon focus su donne, pari opportunità e disabilità Grazie all’accordo siglato tra la Regione Piemonte e l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Cultura Politica e Società, è partita la ricerca proposta dall’Associazione GiULiA Giornaliste del Piemonte, per analizzare e raccontare…

Leggi tutto