Vi informiamo che per motivi tecnici la mostra BEEQUAL è stata inserita nell’evento TONITE Steiner & The City e si terrà MARTEDI’ 7 GIUGNO alle ore 14,30 presso la sede dell’Istituto Albe Steiner di Torino, in lungo Dora Agrigento 20, anzichè lunedì 6 giugno al Cortile del Maglio, come segnalato nella locandina…
Archive: Maggio 2022
Quei manifesti che umiliano le donne
La Stampa 27 maggio 2022 – Laura Onofri Gentile Direttore, ho letto con attenzione l’articolo del professor Vladimiro Zagrebelsky dal titolo “Non si può far tacere chi è contro l’aborto” : non sono d’accordo con le sue osservazioni e cercherò di spiegare perchè. La richiesta delle associazioni, sia a Roma…
Gratuito e sottopagato: il lavoro di cura
Dal 31 maggio al 4 giugno si svolgerà a Torino il Festival internazionale dell’Economia. Saranno cinque giorni ricchi di incontri con oltre 160 iniziative (che potrete trovare nel programma allegato): cinque giorni per ascoltare, riflettere, confrontarsi e imparare sui temi che danno il titolo a questa edizione del Festival: MERITO,…
Rimozione manifesti antiabortisti a Torino
Rete +di194voci ha lanciato questa petizione Purtroppo anche nella nostra città sono comparsi i giganteschi e raccapriccianti cartelloni di propaganda antiabortista a firma “Pro Vita e Famiglia”. Si tratta di una campagna pubblicitaria costosissima che lede la dignità delle donne e il loro diritto fondamentale a decidere sul proprio corpo. …
Preoccupazione per le elezioni in Colombia
Appello per le elezioni in Colombia Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la crescente violenza politica e ingerenza nelle elezioni presidenziali del 29 maggio in Colombia. Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la crescente violenza politica e ingerenza nelle elezioni presidenziali del 29 maggio in Colombia. All’inizio di questo mese,…
Le sfide della leadership al femminile: la legge Golfo-Mosca e le regole sull’equilibrio di genere a 10 anni dall’approvazione
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO 16 giugno 2022 ore 14.00-18.00 Università degli Studi di Torino • Cavallerizza Reale Aula Magna • Via Giuseppe Verdi, 9 – Torino L’incontro sarà trasmesso in streaming su UniTo Media Il Tavolo di Lavoro “Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali” propone il 16 giugno…
Le difficoltà delle donne mediorientali a ottenere il diritto all’aborto
Internazionale 19 maggio 2022 Francesca Gnetti, giornalista di Internazionale
Nelle ultime settimane si è tornato a parlare molto di diritto all’aborto con la notizia che la corte suprema degli Stati Uniti potrebbe cancellare le tutele federali all’interruzione di gravidanza. Diversi giornali hanno pubblicato approfondimenti per fare il punto sulle leggi e le sentenze che tutelano questo diritto in tutto il mondo. Come si può immaginare nei paesi mediorientali sono in vigore le restrizioni più rigide e in molti la pratica è limitata ai casi in cui la vita o la salute della donna sono minacciate.
Una storia aperta
Al Salone Internazionale del libro! Domenica parliamo di diritti con Laura Boldrini!…
“Dobbiamo fare un passo inusuale”: il messaggio di una femminista polacca alle sue sorelle americane
Open Democracy – 12 maggio 2022 Klementyna Suchanow Ho visto cosa può fare in Polonia una legge draconiana sull’aborto. Ecco cosa penso dovremmo fare Ho co-fondato lo sciopero delle donne polacche, che ha guidato una serie di manifestazioni anti-governative dopo la quasi totale messa al bando dell’aborto nel 2020. Ho…