dal sito di
San Marino legalizza l’assistenza all’aborto ribaltando una legge secolare: colloquio con l’avvocato per i diritti delle donne
Ci siamo incontrati con Karen Pruccoli, attivista e Presidente dell’Unione Donne San Marino per discutere di questa decisione fondamentale per i diritti delle donne.
San Marino ha recentemente legalizzato la cura dell’aborto, un anno dopo lo storico referendum. Nel 2021, il 77% dei cittadini ha votato a stragrande maggioranza per ribaltare la legge di 150 anni per rendere legale l’aborto nelle prime 12 settimane di gravidanza. L’assistenza per l’aborto è disponibile anche dopo le 12 settimane se gravi anomalie fetali mettono a rischio la vita o la salute di una donna, fisicamente o psicologicamente. Il costo della procedura sarà coperto dal sistema sanitario pubblico sammarinese. In precedenza, le donne residenti a San Marino erano costrette a recarsi in Italia o altrove per accedere alle cure di cui avevano bisogno.