San Marino legalizza l’assistenza all’aborto

dal sito di

San Marino legalizza l’assistenza all’aborto ribaltando una legge secolare: colloquio con l’avvocato per i diritti delle donne

Ci siamo incontrati con Karen Pruccoli, attivista e Presidente dell’Unione Donne San Marino per discutere di questa decisione fondamentale per i diritti delle donne.

San Marino ha recentemente legalizzato la cura dell’aborto, un anno dopo lo storico referendum. Nel 2021, il 77% dei cittadini ha votato a stragrande maggioranza per ribaltare la legge di 150 anni per rendere legale l’aborto nelle prime 12 settimane di gravidanza. L’assistenza per l’aborto è disponibile anche dopo le 12 settimane se gravi anomalie fetali mettono a rischio la vita o la salute di una donna, fisicamente o psicologicamente. Il costo della procedura sarà coperto dal sistema sanitario pubblico sammarinese. In precedenza, le donne residenti a San Marino erano costrette a recarsi in Italia o altrove per accedere alle cure di cui avevano bisogno.

Leggi tutto

Noi Rete Donne condanna la durissima repressione in atto in Iran nei confronti delle donne e dei giovani iraniani.

#noiretedonne

#IranProtests

Noi Rete Donne ha inviato alle autorità italiane e all’ambasciata iraniana questa lettera di condanna della durissima repressione in atto in Iran nei confronti delle donne e dei giovani iraniani, con richiesta di azione urgente. #noiretedonne #IranProtests

Noi Rete Donne, rete per una democrazia paritaria in Italia e a livello internazionale, chiede algoverno uscente e a tutte le parlamentari e i parlamentari eletti in questa ultima tornata elettoralee alle forze politiche, di prendere una netta posizione di condanna degli assassini politici compiutioggi e nel passato dal regime iraniano.

Un regime teocratico, repressivo e misogino, che sta reprimendo nel sangue le migliaia di donne e uomini, scesi ancora una volta con grande coraggio e determinazione per le strade di oltre 80 città iraniane, contro decenni di oppressione e negazione di tutte le libertà fondamentali.

Leggi tutto

Omaggio alle donne coraggiose: Saman, le iraniane, e noi?

Corriere della sera – La 27 ora – 25 settembre 2022 Dacia Maraini

Queste donne oggi ci stanno dando un esempio di coraggio straordinario e di fede nella libertà. Dovremmo imparare da loro anziché cedere alla tentazione di una sorda e cinica passività, con la scusa che «tanto non cambia niente». Cambia invece, se veramente lo vogliamo

Se si volesse esemplificare cosa sia il fanatismo, basterebbe raccontare la storia del padre di Saman Abbas, la ragazza pakistana di seconda generazione che è stata strangolata, poi fatta a pezzi e quindi gettata nel fiume. La madre, intercettata al telefono avrebbe detto che «anche noi siamo morti quel giorno». Morti sì, ma avendo compiuto un dovere sociale e religioso, il più disumano e orrendo che si possa immaginare. E non si tratta di un caso di egoismo famigliare , ma di una pratica che viene legittimata da una tirannica religione di Stato.

Leggi tutto

28 Settembre 2022 – Giornata mondiale per l’aborto sicuro

28 settembre h. 18,30 piazza Castello: la rete +di194voci scende in piazza a fianco delle NUDM La salute delle donne è un DIRITTO che la legge 194/78 garantisce attraverso l’accesso all’abortosicuro e gratuito. Questa legge ha dato ottimi risultati, riducendo nel tempo il ricorso all’aborto,grazie alla rete dei consultori…

Leggi tutto

Sostegno orfani speciali

Il progetto si propone di sviluppare un modello flessibile e personalizzato di intervento multidisciplinare per il sostegno degli orfani speciali e delle famiglie affidatarie, intervenendo sia per la gestione del periodo post-traumatico, sia per la costruzione di una progressiva autonomia e di un percorso di vita sereno. Per la presa in…

Leggi tutto

Non basta essere donna

Laura Onofri 22 settembre 2022

In questi giorni di campagna elettorale imperversa il tema della rappresentanza femminile e dell’opportunità di avere probabilmente, se le urne rispetteranno i sondaggi, la prima donna Presidente del Consiglio.

E’ una notizia che dovrebbe trovare un certo favore tra le donne che da anni si battono per la  democrazia paritaria e per scardinare le tante discriminazioni di cui ancora oggi sono vittime le donne.

Leggi tutto

Il 28 settembre è la giornata mondiale dell’aborto sicuro

Gli antiabortisti hanno dovuto rinunciare a tenere il loro convegno, antiscientifico epretestuoso contro la legge 194, nella sala della Regione Piemonte, previsto per ilprossimo 26 settembre. La tempestiva mobilitazione delle DONNE con la comunitàlgbtqia+, ed in sinergia con alcune forze politiche, ha contribuito a questo dietrofront.Noi ribadiamo che la salute…

Leggi tutto

Pussy Riot, lo show a Milano

“Per fermare Putin l’Europa deve smettere di comprare gas e petrolio dalla Russia”

La Repubblica 7 settembre 2022 Sara Chiappori

“L’unico modo che l’Europa ha per fermare Putin e la guerra in Ucraina è liberarsi totalmente della dipendenza energetica dalla Russia”. A parlare è Maria Alyokhina, in arte Masha, fondatrice e voce delle Pussy Riot, collettivo punk femminista icona della protesta anti Putin, in arrivo a Milano al Teatro degli Arcimboldi l’11 settembre per l’unica data italiana del tour europeo “Riot Days” (www.teatroarcimboldi.it).

Leggi tutto