Brevi interviste con uomini schifosi al teatro Astra

BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
David Foster Wallace / Daniel Veronese / Lino Musella / Paolo Mazzarelli

Da Martedì 15 febbraio 2022 a Domenica 20 febbraio 2022 al TEATRO ASTRA

Attore, drammaturgo, regista, nato a Buenos Aires nel 1955, Daniel Veronese è maestro indiscusso del teatro argentino contemporaneo e nome di riferimento in tutto il continente latinoamericano. Porta in scena le Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace, lo scrittore-culto nato a Ithaca (NY) nel 1962 e morto suicida nel 2008 a 46 anni. L’ironia irresistibile di Wallace tratta la natura umana mostrando una suprema abilità nel descrivere il quotidiano. Il suo è uno humor talmente intriso di drammaticità da rasentare il sadismo.

Attraverso una rosa di racconti, Daniel Veronese traccia una propria linea drammaturgica che parla di uomini incapaci di avere relazioni armoniche con le donne e ci invita a osservarli da vicino. Veronese traspone queste voci, scritte da Wallace in forma di monologo al maschile, in dialoghi tra un uomo e una donna. In scena chiama a interpretarli due uomini, Lino Musella e Paolo Mazzarelli, attori di spicco della scena teatrale contemporanea, che si alternano nei due ruoli maschile e femminile. Una dialettica che mette in luce tutte le fragilità, le gelosie, il desiderio di possesso, la violenza, il cinismo insiti nei rapporti affettivi. Il regista argentino dà vita così, con sguardo feroce e molto humor, a uno zibaldone di perversioni e meschinità che ritraggono il maschio contemporaneo come un essere debole, che ricorre al cinismo se non alla violenza come principale modalità relazionale con l’altro sesso. Il risultato è comico e disturbante a un tempo.

Clicca QUI per la scheda completa

LO SPETTACOLO SARA’ IN SCENA FINO A DOMENICA 20 FEBBRAIO
ORARI: h 21, mer h 19.30, dom h 17 / DURATA 80 min


Di David Foster Wallace
Regia e drammaturgia Daniel Veronese
Traduzione Aldo Miguel Grompone e Gaia Silvestrini
Con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Marche Teatro, TPE – Teatro Piemonte Europa, FOG Triennale Milano Performing Arts, Carnezzeria srls
in collaborazione con Timbre 4, Buenos Aires, e Teatro di Roma – Teatro Nazionale