DENIMDAY 2022

Quest’anno, in occasione del 𝗗𝗘𝗡𝗜𝗠 𝗗𝗔𝗬, su iniziativa di Break The Silence ITA e con la collaborazione di tante Associazioni del territorio, abbiamo deciso di scendere per le strade di Torino con un 𝗳𝗹𝗮𝘀𝗵 𝗺𝗼𝗯.

 Sabato 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 alle ore 𝟭𝟲:𝟯𝟬, saremo in 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼, per parlare di vittimizzazione secondaria e per sensibilizzare la città in una giornata così importante.
Ammucchieremo vestiti, tra cui jeans, riprendendo l’opera d’arte 𝙇𝙖 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞, custodita presso il Castello di Rivoli.
Questi vestiti, saranno donati ai rifugiati ucraini, perciò per chiunque volesse partecipare alla raccolta donando qualsiasi tipo di capo di abbigliamento, può contattarci via email a 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼𝗮𝗹𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺 📧

Vi aspettiamo numerose/i! 👖

🔵 Il 𝗗𝗘𝗡𝗜𝗠 𝗗𝗔𝗬 è un evento di lotta, sensibilizzazione e protesta che si svolge dal 2000 e che ad oggi si celebra in 180 città del mondo. Nel nostro Paese abbiamo introdotto questa giornata di azione e consapevolezza soltanto nel 2015, nonostante il Denim Day sia nato per protestare contro una sentenza della Corte di Cassazione italiana, che – nel novembre del 1998 – annullò una condanna per stupro perché la vittima, appena diciottenne, indossava un paio di jeans aderenti: secondo il tribunale non sarebbe stato possibile sfilare l’indumento senza la fattiva collaborazione della ragazza. Così, in California, Patti Giggans e le sue compagne di Peace Over Violence, indossarono simbolicamente jeans attillati per dire che nessun abbigliamento giustifica lo stupro.