Generazione donna

Sette donne di sette generazioni si raccontano. Ogni incontro un tema che ciascuna declina partendo dalla sua storia, dalle sue esperienze. Un’occasione per arricchirsi con pensieri, emozioni, avventure, successi, sconfitte di donne dai 20 agli 80 anni. Eravamo pronte per partire con Generazione donna in un locale pubblico di Torino.  La pandemia ci ha fermate, ma siamo pronte a ripartire appena possibile. Così come lo sono le narratrici che avevano già aderito al progetto. 

L’idea è creare un’occasione lieve di incontro per amplificare, valorizzare le voci, le storie, la creatività di donne di diverse generazioni.
Creare un dialogo tra donne lontane anagraficamente che oggi, fuori dalla sfera privata, fanno fatica ad incontrarsi. Un’occasione di scambio informale con sempre al centro bisogni, desideri, pensieri delle donne.

Donne di età diverse con storie diverse che abbiano voglia di condividere esperienze, frammenti delle loro vite, di mettersi in gioco davanti ad un pubblico raccontando, anche scherzandoci su, delle battaglie perse o di quelle vinte. Dei traguardi raggiunti e di quelli ancora lontani.

I racconti 10/12 minuti, partono sempre e solo da ricordi, esperienze, sfide vissute in prima persona. Il testo pensato e scritto nella serata deve servire solo come traccia.

Sin dall’inizio si è pensato ad un calendario di eventi su alcuni temi: La prima volta – Una svolta, un cambio di marcia – Il mio superpotere.

Riprenderemo appena possibile.