Nella lingua e nella spada in solo
ispirato alle vite e alle opere di Oriana Fallaci e Aléxandros Panagulis
elaborazione drammaturgica, regia e interpretazione Elena Bucci
Da giovedì 10 marzo al Teatro Astra via Rosalino Pilo 6 Torino
PROMOZIONE SPECIALE Per le amiche di SeNonOraQuando? Torino
Presentando copia di questo articolo alla cassa del Teatro Astra, si ha diritto all’acquisto di 2 biglietti ridottI speciali al costo di € 10 cadauno anziché € 25 per la prima rappresentazione di giovedì 10 marzo 2022 h 21. Fino ad esaurimento posti.
Nella lingua e nella spada – in solo è un «melologo di più anime» che si ispira alla storia del poeta e rivoluzionario greco Aléxandros Panagulis e della giornalista e scrittrice italiana Oriana Fallaci. I due si incontrano per un’intervista il giorno in cui Aléxandros, per tutti Alekos, incarcerato per un attentato al dittatore Geōrgios Papadopoulos, viene liberato grazie a un forte movimento internazionale. I due restano allacciati, fra discussioni, lotte per la libertà, allegria, solitudini e speranze, fino alla morte di lui per un misterioso incidente nel 1976.
Sul palco una pluripremiata protagonista del teatro italiano come Elena Bucci, per anni compagna di ricerca di Leo de Berardinis, che ha curato anche l’elaborazione drammaturgica e la regia. Il fondamentale apporto musicale è firmato da Luigi Ceccarelli ed è ispirato alla musica greca, che ha saputo accogliere la musica latina, araba e balcanica fino a farne una sintesi che ci identifica tutti in un unico linguaggio.

Clicca QUI per la scheda completa
ORARIO SPETTACOLI: h 21, dom h 17 / DURATA 75 min
Un progetto di musica e teatro ispirato alle vite e alle opere di Oriana Fallaci e Aléxandros Panagulis
elaborazione drammaturgica, regia e interpretazione Elena Bucci
musica in playback di Luigi Ceccarelli / con registrazioni di Michele Rabbia e Paolo Ravaglia
disegno luci Loredana Oddone con il contributo di Luisa Giusti / cura e regia del suono Raffaele Bassetti / assistente all’allestimento Nicoletta Fabbri / scene Nomadea, Loredana Oddone / macchinismo Viviana Rella / costumi Nomadea, Marta Benini e Manuela Monti
produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Le belle bandiere, Ravenna Festival, Napoli Teatro Festival – Fondazione Campania dei Festival / produzione musicale Edison Studio, Roma / con il sostegno di Regione Emilia-Romagna / Comune di Russi