Obiettivo Collettivo
Raccolta fondi per sostenere i progetti artistici
del Collettivo Gliacrobati e dell’Atelier dei Sensi
all’interno del circuito di cura della Onlus Fermata d’Autobus
Il Collettivo Gliacrobati nasce nel 2017 dall’esigenza di riunire un gruppo di pazienti psichiatrici con doppia diagnosi (ovvero con un quadro di disagio psicologico e psichico accompagnato da forme di dipendenza patologica) provenienti da Fermata d’Autobus, che si caratterizzano per aver manifestato evidenti inclinazioni e talenti artistici, e altri artisti esterni. Alcuni di essi hanno già una formazione specifica, altri invece vengono invitati a far parte del Collettivo poiché particolarmente predisposti all’espressione creativa. Il Collettivo si riunisce una volta a settimana negli spazi della Galleria Gliacrobati; durante la seduta mattutina, con il coordinamento di Carola Lorio, arteterapeuta e foto-arteterapeuta, si pone l’attenzione sulla verbalizzazione di emozioni e stati d’animo della propria creatività, per poi compiere un percorso di approfondimento critico della storia dell’arte e di aggiornamento sulle esposizioni più significative attualmente in corso. Il Collettivo è poi chiamato a confrontarsi sullo sviluppo del lavoro svolto da ognuno degli artisti e sulla progettualità del percorso intrapreso, avvalendosi degli specifici campi di ricerca che ognuno coltiva, dalla scrittura alla filosofia, alla letteratura. La seduta pomeridiana è coordinata da Francesco Sena, artista e arteterapista, che coadiuva il Collettivo nella realizzazione dei progetti sostenendo e incentivando la libera scelta di materiali e tecniche artistiche di esecuzione. Le opere realizzate sono quindi il frutto di un percorso di ricerca e di applicazione che accompagna ogni singolo artista alla scoperta del proprio linguaggio espressivo individuato all’interno di un progetto partecipato e di condivisione che si struttura attraverso l’identità del collettivo.
L’Atelier dei Sensi è una realtà più recente, nata nel 2021 dalla volontà di destinare uno spazio adeguato ai gruppi di arteterapia e di foto-arteterapia clinica condotti da Carola Lorio, arteterapeuta e foto-arteterapeuta, così come i laboratori creativi condotti da Cristina Mandelli con l’obiettivo di realizzare manufatti utilizzando tecniche diverse, dalla stampa serigrafica alla pittura, al disegno, alla pittura su seta, alla ceramica.
Ogni donazione servirà a sostenere entrambi i progetti sopracitati, parte del percorso di cura, e consentirà a ciascun donatore di poter ricevere come ricompensa un prodotto realizzato dal Collettivo Gliacrobati o creato presso l’Atelier dei Sensi. Ciascun reward verrà consegnato a campagna conclusa presso la Galleria Gliacrobati entro e non oltre il giorno 31/12. In caso di impossibilità del ritiro, la spedizione potrà essere programmata a carico del richiedente.