Salute è Autodeterminazione

Programma

9,00 – 9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.30 – 9.45 SALUTI ISTITUZIONALI
MODERA: Cinzia Melis, Responsabile Ufficio Pari Opportunità – Città di Torino
Jacopo Rosatelli Assessore alle Politiche Sociali, Diritti e Pari Opportunità – Città di Torino
Maria Grazia Grippo Presidente del Consiglio Comunale – Città di Torino
Valentina Cera Consigliera delegata alle Politiche Sociali e di Parità – Città Metropolitana di
Torino
Joelle Long Vice-presidente del CIRSDe (Centro Interdisciplinare di Ricerche e
Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino) – Gender City Manager
della Città di Torino
9.45 – 10.30 ISTITUZIONI E DIRITTI
“Cenni storici sulla salute delle donne nel secondo dopoguerra”
Vanessa Maher – Ambasciatrice delle eccellenze della Città di Torino nel mondo
“Tutela della salute e del diritto all’autodeterminazione per le donne in carcere”
Monica Gallo – Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
della Città di Torino
“Diritti sessuali e riproduttivi: a che punto siamo in Europa?”
Laura Onofri – Presidente, SeNonOraQuando? Torino
“Salute e autodeterminazione: il contesto nazionale e regionale”
Tullia Todros – Rete + di 194 voci
10.30 – 12.30 DONNE, SALUTE e TERRITORIO
“Situazione attuale dei consultori torinesi”
Maria Clara Zanotto – responsabile dei Consultori familiari dell’ASL Città di Torino
“La tutela della salute nel contesto ospedaliero”
Valentina Donvito – Rete + di 194 voci
“Donne e diritto alla salute: la medicina genere-orientata”
Gabriella Tanturri – Società scientifica Associazione Italiana Donne Medico
“Partecipazione e ruolo della società civile organizzata e dei movimenti”
Carla Quaglino – Casa delle donne di Torino
“Salute delle donne dopo la menopausa”
Lucia Centillo – Spi CGIL- Fnp Cisl – Uilp UIL
“Donne di origine straniera a Torino: la salute è una strada in salita”
Elena Manzone – AMREF
12.45
DOMANDE e INTERVENTI
CONCLUSIONI
Jacopo Rosatelli
Assessore alle Politiche Sociali, Diritti e Pari Opportunità – Città di Torino

per accreditarsi www.irma-torino.it