Berlusconismo, Genere e Sessualità

Rivista Il Mulino – 30 giugno 2023 – di Enrica Asquer

Trent’anni di berlusconismo lasciano una cicatrice profonda su molti aspetti del nostro vivere civile. Anche tramite una rappresentazione del femminile svilente e retrograda

Ogni discorso che metta a tema le costruzioni culturali attraverso cui, negli anni del berlusconismo, si è dato corpo socialmente alla percezione delle differenze tra uomini e donne, così come tra una sessualità legittima e vincente e una deviante, deve sopravvivere ai tentativi di marginalizzazione o, nella migliore delle ipotesi, alla generale obiezione secondo cui analizzare tali aspetti non illuminerebbe le questioni centrali: le ragioni dell’ascesa e del successo di Berlusconi, le matrici del consolidamento del suo potere, i nodi posti sul piatto dalla forma e dalla sostanza delle sue politiche, la sua eredità.

Leggi tutto

Berlusconi e il pullman ai calciatori, undici anni dopo ‘SeNonOraQuando?’ la misoginia persiste

Blog – Il Fatto quotidiano 24 dicembre 2022 – Laura Onofri

E’ passata abbastanza sotto traccia la promessa sessista di Silvio Berlusconi, ai giocatori del Monza, di inviare “un pullman di tr**e” se avessero vinto la partita contro la Juventus. Sì ci sono stati brevi articoli su quotidiani e agenzie di stampa e video dell’incontro, ma quello che stupisce è che non ci sia stata una ribellione da parte delle donne e del mondo femminista contro il capo politico di un partito della maggioranza, senatore della Repubblica (ahimè) che si permette per l’ennesima volta di considerare le donne un oggetto di trastullo, nel peggiore e più offensivo comportamento maschilista.

Leggi tutto