Al Salone Internazionale del libro! Domenica parliamo di diritti con Laura Boldrini!…
Diritti
Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare di Laura Boldrini
Al Salone Internazionale del Libro 22 maggio, Ore 18:30-19:30 Laura Boldrini Autrice di Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare (Edizioni Gruppo Abele) Sala Bianca, AREA ESTERNA PAD 3 Con Eleonora Camilli e Laura Onofri In collaborazione con Livio Pepino Attraversiamo una fase storica delicata,…
Parità salariale, la legge da sola non basta
La Repubblica 27 ottobre 2021 – Chiara Saraceno
La legge sulla parità salariale approvata in via definitiva è un passo importante. Preso atto che, nonostante esistano da tempo norme anti-discriminatorie, le differenze salariali tra uomini e donne persistono a causa di forme di discriminazione nell’attribuzione di mansioni, nei passaggi di carriera, oltre che in modelli organizzativi che rendono difficile a molte donne partecipare alla vita dell’azienda, la legge allarga la nozione di discriminazione diretta e indiretta già contenuta nell’articolo 25 del decreto legislativo n. 198/2006 per includere, appunto, anche atti di natura organizzativa, o che incidono sull’orario di lavoro, che possono mettere in una posizione di svantaggio e impedire di partecipare pienamente alla vita aziendale e di essere considerate per una promozione.
Occorre quindi evitare, per non essere sanzionati, di mettere in atto quei trattamenti – orari di lavoro impossibili, riunioni fuori orario di lavoro, in generale condizioni lavorative che, “in ragione del sesso, dell’età anagrafica, delle esigenze di cura personale o familiare, dello stato di gravidanza nonché di maternità o paternità, anche adottive”, pongono o possono porre la lavoratrice in “posizione di svantaggio rispetto alla generalità degli altri” addetti, che generano “limitazione delle opportunità di partecipazione alla vita o alle scelte aziendali” e creano ostacoli riguardo ad avanzamento e progressione nella carriera.
Anche per Torino è arrivato il momento di fare sentire forte la nostra voce a sostegno del ddl ZAN
È tornato il momento di fare sentire forte la nostra voce! Ci vedremo il 5 giugno alle 16:00 in piazza Castello per manifestare in favore del DdL che contrasta discriminazione e violenza per motivi fondati su sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. Tutti e tutte insieme…