Il 28 giugno si è svolto all’Auditorium del Collegio Carlo Alberto di Torino il seminario “Torino Città Equa”. Riflessioni per promuovere la parità di genere a livello locale esplorando strategie e best practice internazionali
pari opportunità
Certificare la parità
nella ricerca in Europa
in.Genere 26 maggio 2022 Maria Sangiuliano Marina Cacace
Certificare l’uguaglianza di genere nelle università e negli enti di ricerca: quattro scenari possibili a partire da Casper, uno dei progetti su cui la Commissione europea ha puntato per programmare strumenti condivisi a sostegno della scienza
Negli ultimi decenni diversi programmi quadro per la ricerca e l’innovazione hanno introdotto e sviluppato il concetto e la pratica di “misure di policy per l’uguaglianza di genere nella scienza”. L’attenzione è stata puntata verso l’obiettivo del cambiamento istituzionale attraverso azioni positive e un approccio di mainstreaming che prevede piani per l’uguaglianza di genere (Gep), come richiamato dalla recente Dichiarazione di Ljubljana del 2021.