Torino Città Equa

Il 28 giugno si è svolto all’Auditorium del Collegio Carlo Alberto di Torino il seminario “Torino Città Equa”. Riflessioni per promuovere la parità di genere a livello locale esplorando strategie e best practice internazionali

Il progetto, molto interessante, si configura come una ricerca di benchmarking con l’intento di analizzare alcune tra le più documentate esperienze di gender mainstreaming nei governi locali per trarre spunti utili e animare il dibattito sui temi di parità di genere. Il fine è quello
di trarre ispirazione dalle esperienze delle realtà e città analizzate per orientare l’azione di Torino Città per le Donne.
Questo intento ha guidato la selezione dei casi da analizzare: Barcellona; Montreal; Paesi Baschi; Umeå e Vienna. Le diverse esperienze differiscono per sistemi politico istituzionali, approccio, governance, soggetti coinvolti, tipologia ed entità delle risorse umane e finanziarie impiegate. Queste asimmetrie renderebbero limitato e arduo qualsiasi esercizio di comparazione.

Considerando, tuttavia, che l’intento della ricerca è di trarre ispirazione dalle diverse esperienze, l’eterogeneità dei casi non solo è una risorsa ma rappresenta un quadro di riferimento ampio di pratiche, politiche e strategie che altrove hanno prodotto risultati interessanti.
La ricerca ha un duplice obiettivo: Aiutare a definire le modalità operative di TOxD quale ente advocacy, think tank e attore progettuale sui temi della parità di genere e dello sviluppo inclusivo della città.
Individuare e condividere con l’Amministrazione comunale le opportunità di azioni, strumenti e politiche che potrebbero essere messe in campo per promuovere e integrare sistematicamente la prospettiva di genere a Torino.

a questo link potete consultare la ricerca