Una Rete di fili colorati sarร a Rivalta
Il 30 settembre alle ore 21 presenteremo “Una Rete di fili colorati” a Rivalta, Biblioteca Silvio Grimaldi – Castello degli Orsini

๐๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฏ๐ฌ ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ: “obiettivo 5 – uguaglianza di genere” – ๐ ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข๐ก๐๐๐ง๐ง๐ ๐ ๐๐๐๐๐ข๐๐จ presenta “Una rete di fili colorati” (Golem Edizioni) – ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ญ๐ข ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ๐ค๐ช๐ฑ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช Albertina Bollati (artista e fotografa, illustratrice del libro) e Laura Onofri (Presidente di Se Non Ora Quando? Torino) – ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ถ๐ค๐ฆ Giorgio Perona
๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ผ๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ด๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ: WhatsApp 338.4716770 – Ingresso gratuito – ๐๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ฟ๐ฒ๐ฒ๐ป ๐ฃ๐ฎ๐๐
Lโavventura civile, culturale e umana di un gruppo di donne torinesi riunite inย un movimentoย per contrastare la violenza contro le donneย e gli stereotipi,ย promuovere la paritร in ogni campo e la coscienza di sรฉ senza pregiudizi verso gli uomini, sperando anzi nel loro coinvolgimento.
Lโautrice, voce narrante e partecipe dellโesperienza, condensa dieci anni di incontri, discussioni, progetti, spettacoli in un racconto corale, che รจ anche racconto della storia recente del nostro paese in bilico tra passato e presente, tra spinte di modernitร e pericolose regressioni. Dettagli di persone, situazioni a volte difficili a volte gioiose, collaborazioni, amicizie nate e consolidate, illusioni, successi e insuccessi, spesso affidati alla voce diretta delle donne, fanno emergere la poliedricitร , la condivisione e la concretezza di unโesperienza tutta al femminile. Ma anche i limiti con cui un gruppo piccolo e senza aiuti economici deve confrontarsi e le inevitabili delusioni.
Un racconto di cui tutte le appartenenti al comitato sono artefici, pur con contributi differenti.