Violenza contro le donne: non bastano le panchine rosse, ci vuole una rivoluzione culturale
Non faremo passi avanti nella lotta alla violenza contro le donne se non ci sarà una rivoluzione culturale!
Se Non Ora Quando? Torino, in occasione del 25 Novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, crede sia fondamentale in tutti i campi rimuovere stereotipi e pregiudizi, promuovere una diffusa cultura del rispetto nei confronti delle donne e una corretta immagine della donne e del loro ruolo nella società.
Fino a quando ci sarà una disparità nei rapporti di forza tra uomo e donna, e sino a quando la nostra società non si scrollerà di dosso il patriarcato in tutte le sue forme e in ogni contesto, sino a quando non capiremo che una paritaria e civile modalità di relazione tra uomo e donna è la base per investire su una società più giusta ed equa, in un mondo più felice per tutti e tutte, non faremo grossi passi avanti.
Non bastano le panchine rosse, le leggi sempre più stringenti, la formazione di tutti i comparti che si imbattono, a vario titolo, sulla vittime e sui loro carnefici, non bastano i centri antiviolenza, che peraltro sono assolutamente necessari e che devono essere dotati di tutti gli strumenti per poter operare, ma tutto questo non basterà ad estirpare le radici della violenza.
Per questo Se Non Ora Quando? Torino porta da 10 anni nelle scuole il progetto Potere alla Parola, realizzato con il Salone Internazionale del Libro, che coinvolge ragazze e ragazzi delle Scuole Superiori di primo grado, delle Scuole Superiori di secondo grado e il corpo docente.
Proprio in questa giornata ripresenta alcuni dei lavori, selezionati al termine dell’a.s. 2020/21, creati degli studenti del Liceo Artistico Renato Cottini di Torino ( classi B, D,M )all’interno del percorso PCTO. ( Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento)
Con la valorizzazione di queste immagini SNOQ Torino continua la sua campagna di sensibilizzazione, azione e prevenzione alla violenza sulle donne per dare un piccolo contributo a quella rivoluzione culturale che riteniamo fondamentale.
Laura Onofri , Presidente di SeNonOraQuando? Torino
Qui sul nostro canale you tube i video realizzati dalle classi coinvolte nel progetto

