Voto sui diritti sessuali e riproduttivi

Giovedì 24 giugno il Parlamento Europeo voterà la “Relazione sulla situazione della salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti nell’UE, nel quadro della salute delle donne”.

Il Rapporto contiene indicazioni su tutti gli aspetti dei diritti sessuali e riproduttivi nell’Unione Europea. Questa relazione è il risultato di lunghi e costruttivi negoziati tra i gruppi politi del Parlamento Europeo e se approvata sarà un risultato importante e invierà un forte segnale alla Commissione europea, agli Stati membri dell’UE, così come a tutti i cittadini europei e le cittadine europee, evidenziando che i diritti di salute sessuale e riproduttiva sono imprescindibili e devono diventare priorità nelle politiche nazionali ed UE.

Se non approvato, sarà una vittoria per il fronte reazionario che preme per rendere sempre più difficile aborto, contraccezione, educazione sessuale. Il rapporto riafferma che la salute sessuale e riproduttiva è un diritto umano, intrinsecamente legato all’uguaglianza di genere e alla lotta contro la violenza di genere; evidenzia le sfide rimanenti nell’accesso all’intera gamma di SRHR nell’UE, sfide aggravate dalle misure della COVID-19; e denuncia l’arretramento dei diritti delle donne, dell’uguaglianza di genere e della SRHR in Europa e nel mondo.

A questo link trovate una scheda di IPPF European Network che descrive perché è importante che sia approvato