Comunicato di SeNonOraQuando? Torino Nuovi attacchi strumentali alla 194 da parte della Regione Piemonte che istituisce una stanza d’ascolto per le donne intenzionate ad abortire all’ospedale Sant’Anna gestita dalla Federazione regionale del Movimento per la Vita di Rivoli Non serve una stanza di ascolto. Le donne che decidono di abortire…
Archive: Luglio 2023
3:#UNASVOLTA Anna Pironti
Anna Pironti: la sua storia professionale è strettamente legata a quella del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, dove ha lavorato fin dalla sua inaugurazione, nel 1984. Ebbe l’incarico di fondare il Dipartimento Educazione del Museo, raccogliendo una sfida “spaventosamente stimolante”, come dice lei: creare un contesto culturale…
3:#UNASVOLTA Laura Cosso
Laura Cosso, musicologa e regista d’opera, insegna Arte scenica al Conservatorio di Milano. Ha pubblicato testi sulla musica francese dell’Ottocento, sul rapporto musica-scena, sulla musica italiana del secondo dopoguerra. Ha scritto monografie e saggi su Hector Berlioz. Collabora col Teatro alla Scala. Ha messo in scena opere di Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi,…
3:#UNASVOLTA Giusi Marchetta
Giusi Marchetta Laureata in Lettere Antiche, insegna e scrive. È nata a Milano nel 1982, ha vissuto a Caserta e Napoli prima di trasferirsi a Torino. Come scrittrice ha esordito nel 2008 con Dai un bacio a chi vuoi tu, raccolta di racconti con cui ha vinto il…
3:#UNA SVOLTA Giovannella Porzio
Giovannella Porzio, 26 anni, è campionessa di Danza Paralimpica in carrozzina. Affetta da una rarissima malattia neuromuscolare, la CMT2A, ha fondato Re-Action Integrated Dance Company la prima compagnia italiana di danza fisica integrata per ballerine con e senza disabilità. È stata nominata Cavaliere al Merito della Repubblica…
3:#UNASVOLTA
Vi presentiamo la quinta delle cinque narratrici della serata DONNE 20/80+ che interpreterà il tema UNA SVOLTA Quando? il 7 LUGLIO ore 18,30/20 Dove? a FlashBack (sett.C area Talk) – c.so Giovanni Lanza 75 Torino L’ingresso a FlashBack dal 20 maggio è consentito con tessera Amici di Flash Back habitat 5 euro che dà diritto…
3:#UNASVOLTA
Vi presentiamo la quarta delle cinque narratrici della serata DONNE 20/80+ che interpreterà il tema UNA SVOLTA Quando? il 7 LUGLIO ore 18,30/20 Dove? a FlashBack (sett.C area Talk) – c.so Giovanni Lanza 75 Torino L’ingresso a FlashBack dal 20 maggio è consentito con tessera Amici di Flash Back habitat 5 euro che dà diritto…
3:#UNASVOLTA
Vi presentiamo la terza delle cinque narratrici della serata DONNE 20/80+ che interpreterà il tema UNA SVOLTA Quando? il 7 LUGLIO ore 18,30/20 Dove? a FlashBack (sett.C area Talk) – c.so Giovanni Lanza 75 Torino L’ingresso a FlashBack dal 20 maggio è consentito con tessera Amici di Flash Back habitat 5 euro che dà diritto…
Berlusconismo, Genere e Sessualità
Rivista Il Mulino – 30 giugno 2023 – di Enrica Asquer
Trent’anni di berlusconismo lasciano una cicatrice profonda su molti aspetti del nostro vivere civile. Anche tramite una rappresentazione del femminile svilente e retrograda
Ogni discorso che metta a tema le costruzioni culturali attraverso cui, negli anni del berlusconismo, si è dato corpo socialmente alla percezione delle differenze tra uomini e donne, così come tra una sessualità legittima e vincente e una deviante, deve sopravvivere ai tentativi di marginalizzazione o, nella migliore delle ipotesi, alla generale obiezione secondo cui analizzare tali aspetti non illuminerebbe le questioni centrali: le ragioni dell’ascesa e del successo di Berlusconi, le matrici del consolidamento del suo potere, i nodi posti sul piatto dalla forma e dalla sostanza delle sue politiche, la sua eredità.
3:#UNASVOLTA
Vi presentiamo la seconda delle cinque narratrici della serata DONNE 20/80+ che interpreterà il tema UNA SVOLTA Quando? il 7 LUGLIO ore 18,30/20 Dove? a FlashBack (sett.C area Talk) – c.so Giovanni Lanza 75 Torino L’ingresso a FlashBack dal 20 maggio è consentito con tessera Amici di Flash Back habitat 5 euro che dà diritto…