3:#UNA SVOLTA

“Una svolta” il tema del terzo incontro di Donne20/80+ del 7 luglio che si terrà nell’area talk di @flashbacktorino. E sarà di nuovo una sorpresa scoprire come viene declinato nei loro brevi racconti da donne di età così diversa. Una scambio di esperienze tra generazioni che ha mostrato tutta la…

Leggi tutto

2:#LAPRIMAVOLTA Margherita Oggero

Margherita Oggero è nata e vive a Torino. Laureata in Filosofia ha sempre insegnato lettere. Nel 2002 ha esordito nella narrativa con il romanzo La collega tatuata, da cui è stato tratto il film Se devo essere sincera con la regia di Davide Ferrario e interpretato da…

Leggi tutto

2:#LAPRIMA VOLTA Maria Rosa Giolito

Maria Rosa Giolito si è laureata in Medicina e Specializzata in Ostetricia e Ginecologia all’Università di Torino e in Psicoterapia delle Disfunzioni Sessuali all’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze. Ha chiuso la sua carriera come Direttrice del Dipartimento Materno Infantile della Asl Città di Torino dopo essersi a…

Leggi tutto

SE NON QUI DOVE? LIBERTÀ E MOVIMENTO IN UN MONDO GLOBALIZZATO

qui la registrazione dell’incontro al Festival Internazionale dell’Economia con Marcella Corsi e Marina Della Giusta – introduce Laura Onofri Museo Egizio June 4, 2023 – 16:00 a cura di Associazione Senonoraquando? Torino Tra gli impatti della globalizzazione sul genere emergono due specifiche dinamiche legate da un lato al mercato mondiale della cura…

Leggi tutto

2:#LAPRIMAVOLTA Maria De Los Angeles Castro

Maria Angeles Castro si è sempre occupata di formazione e tecnologia: ha iniziato in Argentina, con lavagna e gesso a 19 anni e dopo la laurea in Tecnologia all’Università di Buenos Aires ha collezionato 5 master in diversi atenei. La sua professione learning designer, ha scritto testi sulla progettazione…

Leggi tutto

2:#LAPRIMAVOLTA Silvia De Francia

Silvia De Francia è docente di Farmacologia al Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino, ricercatrice e giornalista. Ha unito la passione per la ricerca a quello per la comunicazione. Nel 2020 ha scritto “La Medicina delle Differenze: Storie di Donne, Uomini e Discriminazioni” (Neos…

Leggi tutto

Libere di scegliere?

Di fronte alle recenti vicende relative alle trascrizioni delle nascite di bambini e bambine nate all’estero grazie alla Gestazione per altrə, alle iscrizioni delle nascite avvenute in Italia da famiglia omogenitoriali e alla proposta di legge in itinere che mira a rendere la maternità surrogata reato universale, anche se praticata…

Leggi tutto

2:#LAPRIMAVOLTA Martina Merletti

Martina Merletti si è laureata in Scienze Agrarie e diplomata alla Scuola Holden di Torino. Con il suo primo romanzo Ciò che nel silenzio non tace ha vinto il Premio Opera Prima Rapallo 2021 e per il Migliore esordio italiano al Festival du premier roman di Chambéry 2022.

Leggi tutto

2:#LAPRIMAVOLTA Viviana Pinto

Viviana Pinto, dopo la laurea in Ingegneria Matematica al Politecnico di Torino ha scelto di occuparsi di Innovazione Didattica, soprattutto di Robotica Educativa e Didattica Ludica. Sogna un mondo migliore a partire da una scuola diversa, e per questo ha fondato Discentis, azienda che organizza corsi per docenti, dalla scuola…

Leggi tutto

2:#LAPRIMAVOLTA

Vi presentiamo la sesta delle sei narratrici della serata DONNE 20/80+ che interpreterà il tema LA PRIMA VOLTA Quando? il 9 GIUGNO ore 18,30/20 Dove? a FlashBack (sett.C area Talk) – c.so Giovanni Lanza 75 Torino L’ingresso a FlashBack dal 20 maggio è consentito con tessera Amici di Flash Back habitat 5 euro che dà…

Leggi tutto