Venerdì 17 novembre alle ore 14,30 alla Fondazione dell’ Avvocatura “Fulvio Croce” presentiamo il libro di Paola Di Nicola Travaglini “La Giudice. Una donna in Magistratura” Un potentissimo strumento di lotta, una testimonianza della esperienza quotidiana di una donna coraggiosa e forte: un racconto di passione, ostinazione e successo.Avvocato, giudice,…
Archive: Ottobre 2023
Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace
Giovedì 2 Novembre | h. 20.00 | Piazza Arbarello…
Ricorso al Tar contro la stanza anti-abortista dell’ospedale Sant’Anna di Torino
Domani – 27 ottobre 2023 Micol Maccario
«Sì alle tutele, no ai tutori», dicono Cgil e Se non ora quando (Snoq) chiedendo di chiudere lo spazio in mano ai movimenti pro vita. Il Piemonte si era già reso protagonista di iniziative come questa con il fondo Vita nascente. «Non è così che si garantisce il diritto di scelta», dice Laura Onofri, presidente dell’associazione Snoq
A fine luglio all’ospedale Sant’Anna di Torino è stata creata una stanza per le donne che hanno intenzione di abortire per aiutarle a «superare le cause che potrebbero indurre all’interruzione della gravidanza». Era stata definita una «stanza dedicata all’accoglienza e all’ascolto», ma nei fatti è diventata una stanza antiabortista, in cui le donne incontrano i volontari del Movimento per la vita.
Per questo motivo due giorni fa è stato depositato al Tar il ricorso della Cgil e della Fp Cgil, insieme all’associazione Se non ora quando (Snoq) Torino. «Questa stanza è stata data in gestione ad associazioni antiabortiste – dice Laura Onofri, presidente di Snoq Torino –, che nel loro statuto hanno esplicito riferimento al contrasto dell’aborto».
Ricorso al TAR contro la convenzione che istituisce la stanza antiabortista
COMUNICATO STAMPA SI’ ALLE TUTELE, NO AI TUTORI. IL TAR SOSPENDA LA CONVENZIONE DELL’OSPEDALE S. ANNA CONL’ASSOCIAZIONE DEI CENTRI DI AIUTO ALLA VITA E CHIUDA LA STANZA ANTIABORTISTA. Ieri è stato depositato al TAR il ricorso della CGIL e della FP CGIL, unitamente all’Associazione SNOQTorino, per chiedere la revoca…
Da oggi è on-line“La tua scelta zero ostacoli” Guida pratica al tuo aborto libero e informato
Da oggi è possibile scaricare la guida La tua scelta zero ostacoli dal sito www.ivgsenzama.it. Guida pratica al tuo aborto libero e informato che fa parte della campagna social #IVGsenzaMA, lanciata in occasione della giornata internazionale dell’aborto libero e sicuro Questa guida vuole provare a dare risposte ad una…
4:#DIVENTARE GRANDI
Cristina Pistoletto Cristina Pistoletto è nata a Torino nel 1960. E’ una artista e ha iniziato la sua ricerca con lo studio del canto lirico, spaziando dal repertorio classico alla sperimentazione. Si è avvicinata alle arti performative con corpo, voce e movimento con una attenzione costante all’attualità. Una reinterpretazione…
Claudia Goldin, Nobel per l’Economia, racconta il suo studio
La Presse 9 ottobre 2023 Ha ricevuto il riconoscimento “per aver migliorato la nostra comprensione dei risultati del mercato del lavoro femminile” Claudia Goldin, professoressa all’Università di Harvard, ha vinto il premio Nobel per l’Economia 2023. La studiosa, nata a New York nel 1946, ha ricevuto questo riconoscimento “per aver migliorato la…
#IVGsenzaMA: ci sono ostacoli che non hanno a che fare con la legge 194!
Dal 26 ottobre troverai nella nostra bio il link per scaricare gratis il manuale “La tua scelta, zero ostacoli”, guida per una interruzione di gravidanza libera e informata, una riflessione sulle cattive abitudini radicate in Italia. Le procedure mediche più all’avanguardia sono quelle dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), MA l’Italia ancora non le ha pienamente…
4:#DIVENTARE GRANDI
Francesca Rosso Francesca Rosso, 52 anni, è giornalista, scrittrice e sommelier. Collabora con La Stampa, insegna yoga e meditazione. Ha una laurea in storia del cinema, un dottorato sul La danza di Bollywood e un master in Mindfulness. Ha scritto saggi sul rapporto tra cinema e danza ,…
WOMEN & THE CITY ascolta,agisci,cambia
Qui trovate tutto il programma di WOMEN & THE CITY la ricca iniziativa proposta da TOXD che si svolgerà dal 12 al 15 ottobre (inaugurazione 12 ottobre ore 17 – sala Bobbio via Corte d’Appello 16) Ci saremo anche noi con questo panel: VENERDI’ 13 OTTOBRE ore 18.00OFF TOPIC,…