- Serena Fiorletta, Marcella Corsi su In Genere, 2 maggio 2025. La dichiarazione politica adottata nella 69esima Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne non contiene riferimenti alla salute sessuale e riproduttiva, ai diritti delle persone Lgbtqia+ e agli effetti della crisi climatica sulle vite delle donne. Omissioni inaccettabili per un mondo che non può tornare indietro sulla parità di genere.
leggi l’articolo - Silvia Calvi su Linkiesta, 7 maggio 2025. Valditara vuole rendere impossibile l’insegnamento dell’educazione sessuale.Il ministro dell’Istruzione e del merito introduce l’obbligo del consenso informato dei genitori per qualsiasi attività didattica che tratti il tema della sessualità. L’Italia è ancora tra i Paesi europei che ha più strada da fare per garantire questo diritto ai suoi studenti.
leggi l’articolo - Maria Cristina Valsecchi e Barbara Piccininni su Valigia Blu, 7 maggio 2025. Come i movimenti anti-scelta si stanno infiltrando nelle scuole.
leggi l’articolo - La Repubblica, 10 maggio 2025. Ecco perché la pubblicità è ancora sessista. (E a pareggiare non basta l’uomo che fa la lavatrice). L’ultimo studio su advertising e gap di genere risale a dieci anni fa. E metteva in risalto i messaggi pieni di stereotipi. Da allora non molto è cambiato.
leggi l’articolo