Afghanistan, la fine delle bambine: figlie cedute in cambio di cibo

Corriere della sera – La 27 ora 13 febbraio 2022 Marta Serafini

Schiva, con lunghe ciocche di capelli color ruggine tinti con l’henné, Benazir, accoccolata sul ciglio della strada, stringe nel palmo della mano una manciata di ghiaia. Quando le viene chiesto se sa di essere stata promessa in sposa, guarda a terra e affonda la testa tra le ginocchia. Nessuno ha spiegato a Benazir cosa le accadrà. «È troppo giovane per capire», spiega alla Nbc suo padre, venditore ambulante di Shaidai, un villaggio nel deserto, ai margini delle montagne di Herat, nell’Afghanistan occidentale. Benazir ha 8 anni. Ed è stata venduta per duemila dollari. Il prezzo medio per una sposa bambina in Afghanistan.

Leggi tutto

Afghanistan, anche le attiviste dei diritti delle donne ai colloqui di Oslo con i talebani

Corriere della sera – La 27 ora Elisa Messina

Sono iniziati domenica 23 gennaio a Oslo in Norvegia i colloqui fra i talebani afghani e diplomatici occidentali, anche italiani, sulla crisi umanitaria in Afghanistan, dove milioni di persone sono a rischio fame. La delegazione dei talebani, guidata dal ministro degli esteri, Amir Khan Muttaqi, ha incontrato nella capitale norvegese rappresentanti di Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Unione europea e Norvegia. Dopo i rappresentanti politici, la delegazione afgana ha avuto oggi il primo incontro con i rappresentanti della società civile, comprese alcune attiviste dei diritti delle donne, per discutere di diritti umani e civili.

Leggi tutto

Il coraggio delle donne

La Repubblica 10 settembre 2021 – Cristina Comencini

Sui giornali e in rete scorrono le immagini delle donne più coraggiose del mondo: scendono in piazza nei loro abiti lunghi ma a viso scoperto, davanti a uomini che le odiano e le vorrebbero a casa. Sono bellissime, di tutte le età. Non hanno paura di rischiare la loro vita, non rinunceranno alla libertà che abbiamo conquistato anche noi da sole, come loro. Si discute molto sui giornali se si possa esportare la democrazia.

Si può se esiste un soggetto politico che vuole la democrazia e la libertà, che lotta per conquistarle. Ora sappiamo che esiste: le donne afghane sono il nuovo soggetto politico di domani. Ci potranno volere decenni ma non si arrenderanno. Dopo aver visto il mondo rovesciato, essersi svegliate la mattina con l’idea che rispettare la religione non vuol dire coprirsi dalla testa ai piedi, che non c’è niente di male ad avere un corpo di donna, che sposarsi è una scelta, dopo aver sentito nell’aria del mattino la gioia di raggiungere il posto di lavoro, il banco di scuola, l’amico o l’amica al caffè, il dottore all’ambulatorio, non si può tornare indietro, è successo anche a noi.

Leggi tutto

Tull Quadze/ Tutte le donne Sabato 25 Settembre ore 14 Roma Piazza del Popolo

La voce delle donne per prendersi cura del mondo

SABATO 25 SETTEMBRE ORE 14 Roma PIAZZA DEL POPOLO 

Dalla pandemia abbiamo imparato una lezione: lottare per praticare quella cura che ha al centro la vita degli esseri umani, della natura e di tutti i viventi. Altrimenti, la risposta sarà sempre la stessa: ingiustizia, disuguaglianza, sfruttamento degli esseri umani e della nostra terra e alla fine guerra e distruzione.

Leggi tutto

ledonnexledonne

In questa situazione drammatica in cui migliaia di bambine, ragazze, donne in Afghanistan sono vittime inermi di rappresaglia per il solo fatto di essere donne, le donne italiane non stanno a guardare. Vogliamo concretamente dare un supporto alle donne e alle loro famiglie che arriveranno dall’Afghanistan.Chiunque voglia e possa dia…

Leggi tutto

Noi Rete Donne scrive a Kamala Harris

Rome, 17th August 2021

Dear Ms. Vice President,

we would like to introduce ourselves: we are a network of Italian women who have been working for several years to promote the path towards gender equality in our country, with a particular emphasis on women’s rights in the work place and in the field of representation.

Leggi tutto

Noi Rete Donne Su Afghanistan

Continuano a moltiplicarsi appelli e lettere per la drammatica situazione, in particolare delle donne, in Afghanistan

Si registrano notizie su aggressioni e crimini ai danni delle Donne, la ricerca “casa per casa” in particolare di coloro che hanno collaborato con il contingente occidentale, il rapimento di donne nubili da destinare al matrimonio forzato con combattenti, un particolare accanimento nei confronti delle donne giornaliste. Preoccupa in particolare il destino delle donne che si sono impegnate in organizzazioni della società civile e che si sono impegnate sui temi della parità di genere, con il sostegno della cooperazione italiana.

Leggi tutto

Appello per l’Afghanistan

Come donne italiane che hanno a cuore e si battono per i diritti delle donne, siamo estremamente preoccupate per la minaccia che l’offensiva dei talebani, ampiamente prevedibile con il ritiro delle truppe americane e della NATO dall’Afghanistan, rappresenta per i diritti democratici della popolazione afgana ed in particolare i diritti…

Leggi tutto

Afghanistan, donne in piazza armate, ‘resisteremo ai Talebani’

Ticino 7 @laRegione – ) luglio 2021

Centinaia di afghane sono scese in strada armi in pugno in alcune città del Paese in segno di resistenza contro la restaurazione del regime islamico

Mentre le truppe straniere si ritirano e i Talebani si apprestano a riprendere il controllo di gran parte del Paese, centinaia di afghane scendono in strada armi in pugno in alcune città del Paese per mostrare di essere pronte a resistere alla restaurazione di un regime islamico che proibiva alle donne di studiare e lavorare e le lapidava sulla pubblica piazza.

Leggi tutto