Cognome dei figli, ultima chiamata per la legge sulla libertà di scelta

Il Sole 24 ore – 9 novembre 2021 Marco Ludovico

La riforma del cognome non è un fatto burocratico. Sono in gioco la tutela dell’identità personale e l’attuazione del principio della pari dignità e dell’uguaglianza tra i sessi. Neanche cinque anni, però, sono bastati a Governo e Parlamento per dare seguito non a un impulso improvviso dettato dalla moda del momento, ma alla sentenza storica della Corte Costituzionale dell’8 novembre 2016. Quando la Consulta dichiarò illegittima l’automatica attribuzione del cognome paterno al figlio.

Leggi tutto