Blog Il Fatto Quotidiano – 24 marzo – Laura Onofri
Siamo di nuovo a parlare di gestazione per altri. Inevitabilmente, come un mantra, ogni volta che si parla di difendere i diritti Lgbtq + che sia, come in questi giorni, per la trascrizione dei figli nati da coppie omosessuali, o come negli scorsi anni, per la discussione del ddl Zan, inizia una polemica strumentale sulla Gpa. Strumentale perché il tema della maternità surrogata è un tema sensibile e divisivo che solleva dubbi, incertezze e paure che vengono cavalcate anche quando non è quello l’argomento all’ordine del giorno e ben sapendo che nella nostra legislatura la Gestazione per altri è un reato.
E’ molto chiaro il disegno che la destra porta avanti. E’ molto chiaro e neppure tanto nascosto perché sappiamo bene quale sia l’unico tipo di famiglia che la destra ha come modello: quello formato da una donna e da un uomo e quindi tutto quello che devia da questo modello è appunto per loro “devianza”.