Nessuna guerra dei pronomi si tratta di rispetto

Il Manifesto – Manuela Manera* COMMENTI. Nel caso di Meloni – ma non è la sola – la scelta non riguarda la sua identità di genere ma un ruolo che lei interpreta in modo machista A livello individuale la dimenticanza si può perdonare. È però grave se avviene in un articolo…

Leggi tutto

Lettera aperta a Giorgia Meloni

di Milena Boccadoro Lettera aperta a Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio L’articolo si può anche evitare, ma mi domando perché Le stia così antipatico, tanto di rifiutarlo, il “la” che nella lingua italiana si usa per indicare il femminile singolare. La postina, la cuoca, la panettiera, l’operaia, la parrucchiera,…

Leggi tutto

Meloni ha rotto il ‘soffitto di cristallo’? Io vedo una completa adesione al modello patriarcale

Il Fatto Quotidiano – Blog 26 ottobre 2022 di Laura Onofri*

In questi giorni molto si sta dibattendo sulla prima donna che ha rotto il “soffitto di cristallo”. La prima domanda da porsi è prima di tutto cosa intendiamo per “soffitto di cristallo”. Se con questo termine intendiamo che una donna sola è riuscita ad arrivare ad una posizione mai raggiunta prima da altre, sicuramente dobbiamo ammettere che Giorgia Meloni prima Presidente del Consiglio questo traguardo lo ha conseguito. Se allarghiamo però il senso della definizione di questa metafora coniata nel 1978 da Marilyn Loden e le diamo un significato di più ampio respiro, capiamo che questo fenomeno invisibile (orma non più tanto… invisibile) riguarda l’insieme di barriere sociali, culturali, di stereotipi che formano una cultura patriarcale che ha fatto sì che ancora non sia raggiunta, in ogni campo, una parità dei diritti fra uomo e donna.

Leggi tutto

Non basta essere donna

Laura Onofri 22 settembre 2022

In questi giorni di campagna elettorale imperversa il tema della rappresentanza femminile e dell’opportunità di avere probabilmente, se le urne rispetteranno i sondaggi, la prima donna Presidente del Consiglio.

E’ una notizia che dovrebbe trovare un certo favore tra le donne che da anni si battono per la  democrazia paritaria e per scardinare le tante discriminazioni di cui ancora oggi sono vittime le donne.

Leggi tutto