Mutilazioni genitali femminili, prevenzione e contrasto. L’esempio di Torino.

Zetatielle – 6 febbraio 2023 – Monica Col

Le mutilazioni genitali femminili (MGF), sono pratiche di incisione o rimozione totale o parziale dei genitali esterni femminili. Tali azioni, praticate da pochi giorni dopo la nascita fino all’età dell’adolescenza, non rientrano in nessun discorso terapeutico, bensì in una cultura ancestrale che viene tramandata da millenni. Non esiste nessun credo religioso o testo sacro che indichi tale pratica come necessaria. Però, nonostante questo, le MGF si praticano ancora oggi. Si conoscono vari tipi di mutilazioni genitali femminili con diversi livelli di gravità, di cui la più radicale è comunemente chiamata infibulazione.

Leggi tutto