Ricerca alla spina

Ci siamo anche noi!! Anna Sburlati e Monica Veglia raccontano Potere alla parola l’appuntamento è per il 31 marzo ore 20 all’OFF TOPIC di via Pallavicino 35, Torino. Per prenotare il tavolo il numero è 3884463855.

Leggi tutto

Violenza contro le donne: non bastano le panchine rosse, ci vuole una rivoluzione culturale

Non faremo passi avanti nella lotta alla violenza contro le donne se non ci sarà una rivoluzione culturale!

Se Non Ora Quando? Torino, in occasione del 25 Novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, crede sia fondamentale in tutti i campi rimuovere stereotipi e pregiudizi, promuovere una diffusa cultura del rispetto nei confronti delle donne e una corretta immagine della donne e del loro ruolo nella società.

Fino a quando ci sarà una disparità nei rapporti di forza tra uomo e donna, e sino a quando la nostra società non si scrollerà di dosso il patriarcato in tutte le sue forme e in ogni contesto, sino a quando non capiremo che una paritaria e civile modalità di relazione tra uomo e donna è la base per investire su una società più giusta ed equa, in un mondo più felice per tutti e tutte, non faremo grossi passi avanti.

Leggi tutto

Potere alla Parola al Salone del libro

Anche quest’anno torna al Salone del libro POTERE ALLA PAROLA , progetto che da 9 anni SeNonOraQuando?Torino organizza insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino Vi aspettiamo!…

Leggi tutto

Potere alla parola 2021 : cultura e parole della parità

Mercoledì 9 giugno 2021 h21- 23 Evento finale  del percorso di promozione della cultura della parità, strumento fondamentale per la prevenzione ed il contrasto della violenza sulle donne.Saluti :Laura Onofri, Associazione Se Non Ora Quando?Torino Moderano e coordinano l’incontro Anna Sburlati, Eleonora Data, Monica Veglia – coordinatrici del progettoInterventi: docenti e  studenti…

Leggi tutto